Condizioni generali di contratto
(“CG”)

Il presente contratto tra l'utente e Universal Safe Deposit a.s. regola l'utilizzo del prodotto software del sito web MySafee e di altri servizi, che vengono collettivamente denominati “Servizio MySafee”. È indispensabile leggere e comprendere i seguenti termini e condizioni. Facendo clic per accettare questi termini, l'utente accetta che essi vengano applicati se sceglie di accedere e utilizzare attivamente il Servizio MySafee.

Universal Safe Deposit, Inc. (“USD”) è il fornitore del Servizio MySafee, che consente all'utente di utilizzare determinati servizi Internet e comprende l'archiviazione dei suoi contenuti (quali documenti, contratti, ordini amministrativi e giudiziari, documenti finanziari e altri documenti scelti dall'utente) e la messa a disposizione di tali contenuti sui dispositivi e computer compatibili dell'utente secondo i termini e le condizioni qui stabiliti. L'attivazione del Servizio MySafee è automatica se utilizzato su dispositivi Windows, Mac, iOS o Android. Se necessario, è possibile disattivare MySafee nella cartella Impostazioni del Servizio. Una volta attivato MySafee, il contenuto dei documenti salvati verrà memorizzato in modo da potervi accedere o da poterlo inviare in modalità wireless ad altri dispositivi e computer che supportano MySafee.

È importante che l'utente legga e comprenda i presenti termini e condizioni e che faccia clic su “Accetto i termini e le condizioni” per accettare che tali termini e condizioni vengano applicati se si sceglie di utilizzare e accedere al Servizio MySafee. I presenti Termini e condizioni regolano l'utilizzo dell'Applicazione MySafee da parte dell'utente. Sulla base di questi termini e condizioni e della vostra decisione di diventare un Cliente dell'Applicazione MySafee, vi permetteremo di archiviare documenti, dati e file di dati nella cassaforte elettronica a vostra discrezione. A titolo introduttivo ai Termini e condizioni, si ricorda che:
  • La Società non ha accesso alla cassaforte elettronica dell'utente e non può monitorare o utilizzare in alcun modo i dati archiviati dall'utente nella cassaforte elettronica.
  • La Società non può essere ritenuta responsabile del contenuto dei documenti archiviati nella cassaforte elettronica.
  • Nel caso in cui l'utente decida di interrompere l'utilizzo del Servizio, sarà autorizzato a liberare il contenuto della cassaforte elettronica, in quanto l'interruzione del Servizio comporterà la completa distruzione della cassaforte elettronica, compreso il contenuto della cassaforte lasciato dall'utente.
  • L'identificazione della cassaforte si basa sulla decisione del Cliente di assegnarle un nome, completato da un codice alfanumerico univoco, la cui combinazione numerica è sconosciuta al Fornitore del Servizio, pertanto il Fornitore del Servizio non sarà responsabile di accessi non autorizzati alla cassaforte in situazioni in cui il Cliente non protegga l'esistenza del proprio codice alfanumerico.

Termini e condizioni generali di MySafee

1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO PER L'UTILIZZO DELL'APPLICAZIONE

1.1. La visualizzazione del pulsante denominato “REGISTRAZIONE” nell'ambiente utente dell'Applicazione costituisce una proposta di conclusione del Contratto da parte dell'Operatore.
1.2 Il clic del Cliente sul pulsante “ACCETTO LE CGC” costituisce l'accettazione incondizionata della proposta da parte del Cliente e tale atto costituisce la conclusione del Contratto.
1.3 Il Cliente accetta anche le presenti CGV e l'Operatore si impegna a informare il Cliente di ciò nell'interfaccia utente dell'Applicazione.
1.4 Con la conclusione del Contratto, entrano in vigore le disposizioni delle presenti CGC.
1.5 Con la conclusione del Contratto, il Cliente accetta i diritti e gli obblighi derivanti dalle presenti CG e dal listino prezzi pubblicato sui siti web www.MySafee.cz o www.MySafee.com. Ad eccezione dell'opzione a pagamento, al momento della stipula del Contratto è possibile scegliere anche l'opzione gratuita. Il Cliente prende atto che per la variante non a pagamento non è previsto alcun supporto tecnico e che tale variante è funzionalmente diversa dalla versione a pagamento. La forma della versione gratuita e la gamma di funzioni possono cambiare. Al Cliente non è garantita la possibilità di utilizzare la versione non a pagamento o di passare a questa versione. Anche la disponibilità dell'Applicazione e dei dati non è garantita in alcun modo. Nel caso in cui il Cliente non utilizzi attivamente l'Applicazione MySafee FREE, l'Operatore di sistema può procedere alla chiusura dell'account al fine di liberare capacità per un altro Cliente.
1.6 Se non risulta diversamente dal Contratto, questo si considera concluso per un periodo di tempo indeterminato. L'utilizzo della versione gratuita di MySafee FREE è limitato a un periodo massimo di 60 giorni.

2. DEFINIZIONE DEI TERMINI UTILIZZATI NEL CONTRATTO

I Termini e le Condizioni e il Contratto definiscono i vari termini in esso utilizzati come segue:
2.1. Per “Operatore” si intende Universal Safe Deposit, a.s., con sede legale in Londýnská 674/55, Vinohrady, 120 00 Praga 2, ID: 10668420 in collaborazione con OPENSTORM AG, F. Nummer CHE-115.607.714, Gewerbestrasse 11, 6330 Cham, Svizzera.
2.2. Per “Applicazione” si intende l'applicazione internet denominata MySafee, le cui principali funzionalità comprendono la funzione di archiviazione dei documenti del Cliente, dei suoi familiari, nonché di tutti i documenti contrattuali, delle decisioni delle autorità statali e dei documenti finanziari che il Cliente ritiene importanti e che ha deciso di archiviare nella propria cassaforte digitale.
2.3 Per “Contratto” si intende il contratto stipulato tra il Cliente e l'Operatore, il cui oggetto è la concessione di una Licenza d'uso dell'Applicazione al Cliente secondo i termini e le condizioni stabiliti nelle presenti CGV.
2.4 Per “Licenza” si intende una licenza non esclusiva per l'utilizzo dell'Applicazione ai termini e alle condizioni stabiliti nelle presenti CGV.
2.5 Per “Cliente” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica diversa dall'Operatore che utilizza l'Applicazione.
2.6 Per “Account del Cliente” si intende la parte non pubblica dell'Applicazione che viene fornita al Cliente dopo che questi ha inserito i Dati di Accesso.
2.7 Per “Credenziali di accesso” si intende la combinazione unica del nome di accesso del Cliente, del nome utente dell'e-mail di accesso e della password, ad eccezione di MySafee CRYPTO che non richiede un'e-mail di accesso.
2.8 Per “CG” si intendono i presenti Termini e Condizioni Generali.
2.9 Il Contratto stipulato e i rapporti giuridici tra il Fornitore e il Cliente non espressamente regolati dalle presenti CGC saranno disciplinati dalle disposizioni pertinenti del Codice Civile (n. 89/2012 Racc.) e successive modifiche e in vigore, nonché dalle normative correlate.

3. CONDIZIONI DI SERVIZIO

3.1 Il Contratto disciplina l'accesso e l'utilizzo di tutti i prodotti e servizi di proprietà e offerti da USD, comprese le applicazioni, i siti web, le tecnologie, le funzioni e il relativo software (i “Servizi”).
Il Cliente avrà il diritto di accedere e utilizzare i Servizi in conformità all'Accordo, all'Informativa sulla privacy e alle altre politiche contenute nelle presenti CGV.
3.2 Il Fornitore rimarrà sempre il proprietario del Software. Il Fornitore concede al Cliente una Licenza limitata, non esclusiva e non trasferibile per l'utilizzo del Software in relazione ai Servizi in conformità al Contratto e alle CGC. Il Provider e i suoi altri licenziatari contrattuali mantengono la proprietà di tutte le copie del Software, anche dopo che il Software è stato installato sul dispositivo del Cliente.
3.3 Il Fornitore non esclude la possibilità di acquistare il Servizio da un venditore terzo autorizzato dal Contratto per garantire la vendita dell'Applicazione MySafee. Tali casi possono essere soggetti a termini e condizioni separati di tale rivenditore. Il Cliente riconosce e accetta che USD possa far valere nei confronti del Cliente gli obblighi derivanti da tali accordi di terze parti e che i singoli venditori non abbiano l'autorità di fare promesse o impegni nei confronti del Fornitore. Il Fornitore sarà vincolato esclusivamente dagli obblighi stabiliti nelle presenti CGV.
3.4 Il Cliente riconosce che di tanto in tanto saranno necessarie modifiche alle funzionalità per migliorare l'Applicazione. Il Cliente verrà informato di particolari versioni dell'Applicazione tramite l'indirizzo e-mail associato al suo account. Per il prodotto MySafee CRYPTO, le notifiche si trovano all'interno dell'Applicazione. A seguito della notifica, il Cliente può recedere dal presente Contratto entro 30 giorni.
3.5 Il Software fornito al Cliente può essere aggiornato automaticamente. In alcuni casi, il Cliente dovrà scaricare e installare l'ultima versione del software. Tutti questi aggiornamenti forniti dal Fornitore saranno considerati Servizi soggetti al presente Contratto, a meno che il Fornitore non stabilisca diversamente. Non si può escludere che qualsiasi aggiornamento comporti la necessità di scaricare l'ultima versione del Software per poter utilizzare il Servizio.
3.6 Il Cliente riconosce espressamente che il Fornitore non ha accesso alle password inserite dal Cliente. Per il prodotto MySafee, le password possono essere ripristinate utilizzando la funzione “password dimenticata”. Questa opzione è esclusa per il prodotto MySafee CRYPTO che non ha un indirizzo e-mail associato.
3.7 Il Contratto non concede al Fornitore alcun diritto di proprietà sul contenuto dei File del Cliente o sulla proprietà intellettuale del Cliente, fatta eccezione per i diritti limitati determinati nella misura ragionevolmente necessaria per consentire al Fornitore di fornire i Servizi in conformità al presente Contratto.
3.8 Al fine di gestire e fornire i Servizi, il Fornitore raccoglie alcune informazioni non criptate, che possono includere Informazioni personali. Per ulteriori informazioni in merito, si veda la sezione sul trattamento dei dati delle presenti CGV. Allo stesso tempo, il Cliente accetta che il Fornitore collabori con le entità del gruppo del Fornitore e con altri fornitori di servizi autorizzati nella fornitura dei Servizi.
3.9 Ciascuna parte conserva tutti i diritti e le rivendicazioni su tutti i propri brevetti, copyright, marchi, database di segreti commerciali, nomi di dominio, know-how e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale, ad eccezione di quanto previsto nel presente Contratto. Tuttavia, ad eccezione di quanto stabilito nel presente Contratto, il Contratto non concede al Cliente alcun diritto o rivendicazione sui diritti di proprietà intellettuale del Fornitore.
3.10 I Dati del Cliente saranno archiviati nei sistemi del Fornitore dell'Applicazione per la durata del rapporto commerciale. Dopo la sua cessazione, il Fornitore dell'applicazione conserverà solo i dati necessari per ottemperare ai requisiti di legge.
Limitazione di responsabilità del Gestore dell'applicazione
3.11. Il Cliente riconosce che il Gestore dell'applicazione declina ogni responsabilità nell'utilizzo dei servizi gratuiti a disposizione del potenziale Fornitore di servizi a pagamento senza alcuna garanzia. Il Cliente può registrarsi per provare il Servizio tramite l'Applicazione gratuita, che viene gestita con funzionalità limitate di archiviazione dei dati e di modifica dei contenuti della cassaforte elettronica. La registrazione per la prova gratuita sarà considerata un'offerta promozionale fornita dall'Operatore, fermo restando che qualsiasi promozione potrà essere interrotta senza preavviso.
3.12. Anche nel caso di servizi a pagamento, il Gestore non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per la mancata esecuzione o il ritardo o l'interruzione della fornitura del Servizio a seguito di calamità naturali, guerre, inondazioni, sommosse di massa, scioperi e altri eventi che rientrano nella definizione di forza maggiore. Lo stesso vale per le conseguenze di qualsiasi altro evento al di fuori del ragionevole o possibile controllo del Fornitore. A meno che le giurisdizioni di alcuni Stati non consentano l'esclusione di garanzie implicite o limitazioni di responsabilità per danni incidentali o consequenziali o per lesioni personali, il che significa che le limitazioni di alcuni rischi non possono essere applicate, in tali giurisdizioni la responsabilità del Fornitore sarà limitata nella misura massima consentita dalla legge in tale giurisdizione.
3.13 In caso di responsabilità totale del Fornitore dell'applicazione per qualsiasi richiesta di risarcimento avanzata in base al rapporto giuridico stabilito dal Contratto e dalle presenti CGC, le parti hanno concordato che l'importo dei danni non supererà e sarà limitato a un importo pari agli importi pagati per l'utilizzo dell'applicazione nell'anno solare precedente. Qualora non sia possibile determinare il danno massimo in base alla frase precedente, tale danno massimo corrisponderà alla somma degli importi pagati dall'Utente per l'utilizzo dell'Applicazione nell'anno solare in corso.

4. REQUISITI PER L'UTILIZZO DEL SERVIZIO

4.1 L'utilizzo dell'Applicazione richiede l'accesso a Internet e al browser Microsoft Internet Explorer e/o Google Chrome e/o Mozilla Firefox e/o Opera e/o Safari - sempre nella versione attuale offerta dal produttore.
4.2 L'utilizzo del Servizio MySafee include la possibilità di stipulare contratti e condurre transazioni per via elettronica. Il Cliente riconosce che i suoi invii elettronici che confermano il suo consenso e la sua intenzione di essere vincolato da tali contratti e transazioni e di effettuare i pagamenti applicabili, compreso il consenso e l'intenzione di essere vincolato da invii elettronici, si applicheranno a tutte le registrazioni relative a tutte le transazioni effettuate dal Cliente nell'ambito del Servizio, compresi gli avvisi di cancellazione di contratti, applicazioni e registrazioni.
4.3 Al fine di evitare il superamento della capacità di archiviazione, il Fornitore avrà il diritto di ridurre i documenti archiviati in modo che ciascuno dei documenti archiviati sia ridimensionato a una dimensione di 1 MB.

5. OBBLIGHI DEL CLIENTE

5.1 Come condizione per l'utilizzo dei Servizi, il cliente accetta di astenersi dal caricare, condividere o archiviare file che:
- violino o abusino dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti di protezione dei dati, dei diritti di privacy o di qualsiasi altro tipo di diritto,
- costituiscano discorsi di odio, siano essi diretti contro un individuo o un gruppo e siano basati sulla razza, il credo, l'affiliazione religiosa, l'origine nazionale, l'orientamento sessuale o la lingua di un individuo o di un gruppo,
- promuovere la produzione di tabacco o di droghe illegali, promuovere il gioco d'azzardo o la vendita e l'uso di alcolici, il razzismo, la violenza o l'odio.
- siano legati alla pornografia infantile, alla diffamazione, al linguaggio volgare o osceno o a dati falsi, fuorvianti o ingannevoli,
- violino altrimenti le leggi o i regolamenti applicabili della giurisdizione a cui il Cliente è soggetto.

6. OBBLIGHI DEL FORNITORE

6.1 Il Fornitore dovrà garantire un elevato livello di disponibilità dell'Applicazione nelle lingue nazionali del Cliente su base on-line con il massimo livello di sicurezza e protezione dei dati personali del Cliente.
6.2 Il Fornitore è tenuto a bloccare l'accesso a utenti non autorizzati in caso di tentativi di indovinare le password di accesso. Inoltre, il Fornitore è tenuto a criptare i dati memorizzati e a criptare la comunicazione tra il server e il Cliente con un certificato di sicurezza Secure Socket Layer (SSL).
6.3 Il Fornitore non raccoglierà o memorizzerà mai i file del Cliente, le chiavi di crittografia e le password in forma non crittografata o invertibile. I contenuti criptati e le relative chiavi di crittografia possono essere decifrati solo dal Cliente e dalle persone con cui il Cliente li condivide espressamente. Pertanto, il Gestore non è in grado di decifrare i contenuti criptati e non ha quindi accesso a tali contenuti. Il Gestore non può utilizzare il contenuto criptato dei documenti del Cliente per identificare alcuna persona.

7. PAGAMENTO DEL SERVIZIO, CESSAZIONE DEL SERVIZIO

7.1 Il pagamento per l'utilizzo dell'Applicazione MySafee o di MySafee CRYPTO è soggetto al listino prezzi applicabile, incluso nell'Applicazione all'indirizzo www.mysafee.com. L'Utente può effettuare pagamenti con tutti i metodi di pagamento indicati nell'Applicazione, in tutte le valute indicate nel listino prezzi del Fornitore di servizi. I pagamenti vengono elaborati attraverso un gateway di pagamento, un bonifico bancario o un deposito sul conto bancario del Fornitore.
7.2 Il canone di abbonamento all'applicazione MySafee sarà addebitato al metodo di pagamento dell'utente alla data specifica di pagamento specificata nelle “Impostazioni” del suo account. La durata del periodo di fatturazione dipende dall'eventuale aumento della capacità della cassetta di sicurezza. In tal caso, si applica quanto segue: L'aumento della capacità della cassetta di sicurezza vale 25 dollari per ogni 1.000 documenti in più. È possibile aumentare la capacità della cassetta di sicurezza nelle “Impostazioni” del proprio account. Quando si aumenta la capacità della cassetta di sicurezza, il periodo di abbonamento si riduce proporzionalmente al valore dell'aumento della capacità della cassetta di sicurezza. (cioè, il costo dell'aumento sarà detratto dal pagamento dell'abbonamento effettuato per quel particolare piano). La riduzione del periodo di fatturazione può essere calcolata con la seguente formula: x=25/(( a )/( b ))

Dove a = prezzo dell'abbonamento
b = durata dell'abbonamento.
Arrotondare il risultato a numeri interi.
Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente e per annullarli è necessario cancellare il servizio nelle impostazioni di sicurezza, nel rispetto delle condizioni di cui alle sezioni 7.3 e 7.4.
7.3 La cessazione dell'utilizzo del Servizio è considerata come cessazione dell'abbonamento da parte del Cliente. In questo caso, il diritto del Cliente di utilizzare il Servizio terminerà allo scadere di 30 giorni dalla fine dei pagamenti del Cliente. Il Fornitore di servizi inviterà il Cliente a pagare l'importo dovuto e se anche entro il periodo di preavviso di 30 giorni il Cliente non rinnova l'abbonamento, la fornitura del Servizio sarà considerata terminata alla scadenza di tale periodo di 60 giorni. Il Fornitore del Servizio ha il diritto di interrompere la fornitura del Servizio con un preavviso di 30 giorni. Nel caso in cui il Cliente risulti inadempiente rispetto agli obblighi previsti dalle presenti CG, in particolare nel caso in cui si accerti in qualsiasi modo che nella cassaforte elettronica sono conservati documenti la cui conservazione è espressamente vietata dalle presenti CG.
7.4 Il Cliente ha il diritto di accedere, modificare o cancellare i documenti contenuti nella cassaforte elettronica criptata. In caso di cessazione della fornitura dei servizi MySafee, il contenuto criptato della cassaforte verrà automaticamente cancellato dopo un periodo di preavviso di 30 giorni e dopo un ulteriore periodo di 30 giorni. A fini di assistenza e per preservare i contenuti criptati, questi saranno conservati per altri 60 giorni dalla data di cessazione dell'utilizzo del Servizio MySafee a pagamento. Di conseguenza, il Cliente riconosce che, dopo tali date, il contenuto crittografato della cassaforte sarà distrutto in modo tale che il suo recupero non sarà più possibile e non sarà disponibile per nessuno, compreso il Cliente.

8. VERSIONE BETA - PRODOTTO GRATUITO MYSAFEE BASIC

8.1 L'applicazione gratuita MySafee BASIC è operativa per il 2025. Questa applicazione è una versione BETA dell'applicazione ed è progettata per raccogliere input dai singoli utenti dell'applicazione.
8.2 Sulla base della valutazione del funzionamento della versione MySafee BASIC, le applicazioni standard MySafee FREE, MySafee e MySafee CRYPTO saranno distribuite al più tardi entro il 1° gennaio 2026.
8.3 L'Operatore si impegna a consentire a tutti gli utenti di MySafee BASIC di migrare alla versione completa di MySafee di loro scelta all'interno delle suddette applicazioni, compresa la migrazione dei dati memorizzati, al più tardi entro il 31.12.2025.
8.4 Il Cliente prende atto che la versione BETA di MySafee BASIC sarà interrotta a partire dal 30.6.2026.

9. POLITICA SULLA PRIVACY

9.1 L'Operatore procederà al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, alla Legge n. 101/2000 Racc. sulla protezione dei dati personali e alla Legge che sostituirà tale Legge al fine di attuare il suddetto Regolamento, alla Legge n. 480/2004 Racc. su alcuni servizi della società dell'informazione, alla Legge n. 127/2005 Racc. sulle comunicazioni elettroniche e ad altre norme giuridiche che disciplinano la protezione dei dati personali.
9.2 Durante l'utilizzo del Servizio, la creazione e l'uso dell'account del Cliente, quest'ultimo può inserire dati non criptati, che possono includere dati personali che il Fornitore deve elaborare per la fornitura del Servizio. Si tratta delle cosiddette informazioni di registrazione, che vengono inserite in forma non criptata come informazioni di contatto identificative richieste durante la registrazione e servono come informazioni di fatturazione o di pagamento.
9.3 Se il Cliente utilizza la comunicazione elettronica per comunicare con il Fornitore, l'indirizzo e-mail associato all'account del Cliente verrà utilizzato di default per questi scopi. Questo indirizzo e-mail può essere utilizzato anche per verificare la condivisione di informazioni tra il Provider e il Cliente. Il Cliente riconosce che tali informazioni di comunicazione elettronica saranno visibili al Cliente in qualità di richiedente e ad altri utenti che hanno i diritti di accesso al file, alla cartella o all'indirizzo e-mail fornito.
9.4 Il Cliente avrà il diritto di decidere di condividere ulteriori informazioni, compresi i dati personali, nel caso in cui decida di contattare l'Assistenza clienti o il Programma vendite, o decida di inviare un modulo pubblicato sul sito Web del Fornitore, o decida di comunicare con il Fornitore in un'altra forma. Spetta esclusivamente al Cliente decidere quali dati fornire al Fornitore, a condizione che il trattamento di tali dati sia basato sul consenso del Cliente al loro trattamento.
9.5 Il Cliente riconosce che MySafee, in quanto Servizio fornito via Internet, raccoglie determinate informazioni che vengono memorizzate in file di log quando il Cliente lavora con il suo sito web o Servizio. Tali informazioni comprendono gli indirizzi IP (Internet Protocol), nonché il tipo di browser, il sistema operativo, i numeri di identificazione associati ai dispositivi del Cliente durante l'accesso e i log degli errori.
9.6 Il Fornitore si riserva il diritto di lavorare con partner commerciali che generano potenziali clienti per il Fornitore e forniscono vendite e promozione di prodotti. Il Provider ha il diritto di ricevere da questi partner informazioni sui potenziali Clienti, compresi i dati di fatturazione, le informazioni di contatto, le ragioni sociali e le registrazioni. Allo stesso modo, il Provider può ricevere dai partner contrattuali informazioni sulla collaborazione del Cliente con il sito web del Provider o su eventuali pubblicità online.
9.7 I dati personali dell'utente possono essere utilizzati dal Provider, in particolare per la fornitura del Servizio, ossia per la fornitura e la manutenzione dell'Account cliente, per la fatturazione, per la comunicazione, rappresentata principalmente da notifiche tecniche, aggiornamenti, avvisi di sicurezza o gestione amministrativa. Altri usi dei vostri dati personali sono consentiti nel contesto dello sviluppo del Servizio, ad esempio per statistiche web aggregate o per analizzare una nuova funzionalità. Inoltre, i dati possono essere utilizzati per inviare comunicazioni di marketing, anche tramite applicazioni di altre aziende, ad esempio su piattaforme come Facebook e Google. Potremmo anche utilizzare i dati personali dell'utente per proteggere il suo profilo, autenticare il suo account o monitorare attività sospette o fraudolente che potrebbero compromettere la sicurezza e l'anonimato della sua cassaforte elettronica.
9.8 Il Fornitore può trasferire le informazioni personali se richiesto dalla legge applicabile o se tale azione è necessaria per rispettare la legge, le questioni di sicurezza nazionale o le forze dell'ordine. Allo stesso modo, il Fornitore potrebbe aver bisogno di condividere i dati personali per proteggere i diritti e gli interessi del Fornitore, per proteggere la sicurezza del Cliente o la sicurezza di altri, o per indagare su frodi o altri reati gravi in relazione alle leggi applicabili.

10. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI COOKIE

10.1 Cosa sono i cookie
I cookie sono brevi file di testo che un sito web invia al browser dell'utente. Consentono al sito web di registrare informazioni sulla visita dell'utente, come la lingua scelta e così via. Ciò può rendere più facile e piacevole la vostra prossima visita al sito. I cookie sono importanti perché senza di essi la navigazione in Internet sarebbe molto più difficile. I cookie consentono di utilizzare meglio il nostro sito web e di adattarne il contenuto alle vostre esigenze. Quasi tutti i siti web del mondo utilizzano i cookie. I cookie sono utili perché aumentano la facilità d'uso di un sito web visitato ripetutamente.
10.2 Tipi di cookie
I cookie di sessione (cioè temporanei) ci permettono di collegare le singole attività dell'utente durante la navigazione del sito. Questi cookie vengono attivati quando si apre la finestra del browser e disattivati quando si chiude la finestra del browser. I cookie di sessione sono temporanei e tutti questi file vengono cancellati alla chiusura del browser.
I cookie persistenti ci aiutano a identificare il vostro computer quando visitate il nostro sito web. Un altro vantaggio dei cookie persistenti è che ci permettono di adattare il nostro sito web alle vostre esigenze.
10.3 Utilizzo dei cookie
In conformità con le disposizioni dell'articolo 89, paragrafo 3, della legge n. 127/2005 Coll. sulle comunicazioni elettroniche, e successive modifiche, vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookie per il suo funzionamento, vale a dire che elaboriamo i vostri cookie, compresi i cookie persistenti.
10.4 Il presente consenso viene concesso per un periodo di 10 anni.
I browser Internet di solito includono la gestione dei cookie. Nelle impostazioni del browser è quindi possibile eliminare manualmente i singoli cookie, bloccarli o vietarne completamente l'uso. Per ulteriori informazioni, si prega di utilizzare la sezione di aiuto del proprio browser.
10.5 Finalità dei cookie
Utilizziamo i cookie solo per gli scopi indicati nei nostri termini e condizioni.

11. GENERALE

11.1 Le disposizioni delle presenti CGC costituiscono l'intero accordo tra il Cliente e USD. Esse regolano l'uso del Servizio MySafee e sostituiscono in toto qualsiasi accordo precedente tra il Cliente e il Fornitore in relazione al Servizio MySafee.
11.2 Qualora una parte del presente Contratto risulti non valida o inapplicabile, tale parte dovrà essere interpretata in conformità alla legge applicabile per riflettere le intenzioni originali delle parti nella massima misura possibile e le parti rimanenti manterranno piena forza ed effetto. Il mancato esercizio o applicazione da parte del Fornitore di un diritto o di una disposizione delle norme contenute nel Contratto non costituirà una rinuncia all'ulteriore esercizio di tale diritto o disposizione.
11.3 I rapporti e le eventuali controversie derivanti dal Contratto saranno disciplinati esclusivamente dalle leggi della Repubblica Ceca e saranno risolti dai tribunali competenti della Repubblica Ceca.
11.4 Tutte le comunicazioni tra il Fornitore di servizi e il Cliente avverranno esclusivamente per via elettronica, via e-mail all'indirizzo info@mysafee.com. In caso di comunicazione scritta, l'indirizzo di consegna sarà quello della sede legale del Fornitore di servizi a Praga 2, Londýnská 674/55.
11.5 Le presenti CGV sono pubblicate sul sito web del Fornitore di servizi www.mysafee.com. Le presenti CG entreranno in vigore l'1.3.2025.

Universal Safe Deposit, a.s.